Riscoprire il Colle Ceva
DOMENICA 23 febbraio 2025
Primo Ritrovo Ore 7:00 presso il parcheggio del supermercato Famila in Via Vittorio Veneto 12 a Pieve di Soligo (TV)
Secondo Ritrovo Ore 08:30 - Piazza Don M. Romano Battaglia Terme (PD) - mappa
Partenza Ore 09:00 - con escursione ad anello dei sentieri con varianti mezza costa e creste attorno al Colle Ceva, nel Parco Regionale dei Colli Euganei.
Durata ore 7,30 con pranzo al sacco e passeggiata museo diffuso della navigazione.
Distanza km 16,9 dislivello 585 mt. difficoltà E.

Saremo rapiti dall’aspetto selvaggio e da fitta vegetazione della riserva naturale integrale con ambiente mediterraneo. Indagheremo il tratto di rupi del versante meridionale del colle Ceva (255 mt.), formata da pareti verticali di rocce latitiche dove possiamo osservare l’abbondante presenza del raro fico d’india nano, specie amante del caldo che convive con il semprevivo ragnateloso relitto glaciale. Con dott. Andrea Rizzi laureato in scienze forestali ed ambientali.
Ore 14.00 Passeggiata nel museo diffuso della navigazione con la storia dell’antico borgo fluviale sorto fra canale Bisato e Battaglia, che per secoli sono state solcate dai Burci grosse imbarcazioni adibite al trasporto di merci. Con esperto “gondoliere” Maurizio Ulliana (costo in base ai partecipanti, circa € 5,00 a persona)
Escursione effettuata in collaborazione con allievi del corso nazionale AEN FIE. Per Informazioni www.escursionistibattaglia.it
Accompagnatore AE Lorenzo Bertin tel.3667805351
(in caso di avverse condizioni meteo, il programma può subire variazioni)
Iscrizione obbligatoria: entro venerdì 21 febbraio 2025, ore 18:00
Escursione riservata agli associati di Una Montagna di Sentieri